Termini e Condizioni
Omnia Chess
I presenti Termini e Condizioni (d’ora in avanti anche solo “Termini”,
“Condizioni”, “Accordo”) regolano l’utilizzo della
Piattaforma Omnia Chess (d’ora in avanti anche solo “Piattaforma”), i
suoi Applicativi, il suo sito web ed in generale i servizi ad essi
collegati.
Omnia Chess è un marchio registrato di proprietà di Giochi d’Intelletto S.r.l..
L’Utente che utilizzi la Piattaforma dichiara di accettare le presenti
Condizioni unitamente alla Privacy Policy ed al Regolamento Generale di
Gioco, che ne formano parte integrante.
Il soggetto Titolare della Piattaforma:
Giochi d’Intelletto S.r.L.
Via R. Audinot, 34
40134 Bologna (BO), Italy
P.IVA 02959531209
REA: BO - 480542
Contatti Email
Informazioni sulla Piattaforma
Omnia Chess è una piattaforma disponibile sia su PC che dispositivi mobili
dedicata alla gestione di tutte le attività, di gioco e non, che hanno a
che vedere con gli scacchi.
1 Introduzione
1.1 Definizioni
“Termini e Condizioni (o Termini, o Condizioni, o Contratto, o Accordo)”:
le presenti condizioni generali di servizio, unitamente alla Privacy
Policy ed al Regolamento Generale di Gioco, che costituiscono un accordo
legalmente vincolante tra te, in qualità di Utente e il Titolare della
Piattaforma.
“Regolamento Generale di Gioco”: il regolamento a cui i giocatori
devono attenersi durante l’attività sulla Piattaforma.
“Account”, “Profilo Account” sia al plurale che al singolare,
indica il profilo dell’Utente scelto nella fase di registrazione.
“Utente”, “Tu”, “Tuo” e termini analoghi: sia al
singolare che al plurale, si riferiscono a te, in qualità di Utente.
“Minore”, “Utente Minore” “Utente Junior” e termini
analoghi: indica l’Utente, persona fisica, che non ha ancora raggiunto il
limite d’età per l’accesso alle piattaforme internet previsto dalla
legislazione a lui applicabile.
“Account Minore”, “Account Junior”
indica il profilo dell’Utente, scelto dal Tutor in fase di registrazione,
riservato esclusivamente al Minore.
“Tutor”, “Tutore”, “Genitore” e termini analoghi:
indicano la persona fisica (genitore, tutore, soggetto avente la potestà
genitoriale) responsabile del Minore che ne autorizza l'iscrizione e
l’utilizzo della Piattaforma sotto la sua supervisione.
“Federazione”: con eventualmente l’aggiunta del suffisso relativo
alla nazionalità, indica una Federazione scacchistica nazionale
riconosciuta da FIDE, che regolamenta e controlla l'attività scacchistica a
livello nazionale.
“FIDE”: per esteso “La Fédération Internationale des Échecs”, indica
l’organizzazione internazionale che regolamenta e controlla l'attività
scacchistica a livello mondiale.
“Associazione”: indica un’associazione o società sportiva affiliata
alla Federazione.
“Titolare”, “Noi”, “Nostro” e termini simili: si
riferiscono al Titolare che possiede e gestisce Omnia Chess.
“Scuola”: sia al singolare che al plurale indica l’istituto
scolastico, di qualsiasi ordine o grado, per il quale sono disponibili i
Servizi raccolti sotto il nome di Junior Arena;
“Junior Arena”: indica l’insieme delle sessioni della Piattaforma
riservate agli Utenti Junior.
“Elaborati”: sia al singolare che al plurale indica le composizioni
e le prove (quali a puro titolo d’esempio, la soluzione di esercizi e quiz,
i risultati di competizioni e sfide, tabelle di valutazione) prodotti dagli
Utenti Junior e dagli Utenti Istruttori durante i programmi e le attività
organizzate dalla Scuola.
“Servizio”: sia al singolare che al plurale, indica i servizi
offerti dalla Piattaforma come descritto da questi Termini.
“Sezioni riservate”, “Area riservata”
o termini simili: indicano le aree della Piattaforma per le quali è
necessaria una registrazione Utente che ne permetta l’accesso.
1.2 Modifiche ai presenti Termini
Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche alle condizioni di
utilizzo in qualunque momento, dandone comunicazione all’interno della
Piattaforma stessa.
Per questo motivo l’Utente è invitato a consultare, prima di utilizzare la
Piattaforma, la versione più aggiornata dei Termini e Condizioni.
I Termini e Condizioni applicabili sono quelli in vigore al momento della
registrazione dell'Utente.
L'Utente che continui ad utilizzare la Piattaforma successivamente alla
pubblicazione delle modifiche, accetta senza riserva i nuovi Termini.
1.3 Accettazione dei Termini
Per poter utilizzare la Piattaforma, l’Utente deve leggere attentamente ed
accettare i presenti Termini, il Regolamento Generale di Gioco e la Privacy
Policy che ne è parte integrante.
Se l’Utente non accetta i Termini, non potrà utilizzare il Servizio fornito
dalla Piattaforma.
2 Servizio
I Servizi distinti offerti dalla Piattaforma.
2.1 Servizi dedicati ai Giocatori
Per la descrizione di questi Servizi il riferimento è il Regolamento
Generale di Gioco.
2.2 Servizi per il tesseramento e/o l’iscrizione presso Federazioni o
Associazioni
La descrizione di questi Servizi, funzione della Federazione o Associazione
scelta, viene fornita mediante specifici testi informativi visualizzati
prima della raccolta dei Dati.
2.3 Servizi per la didattica e l’insegnamento dedicati alla Scuola
Fatto salvo quanto successivamente specificato, i Servizi dedicati alla
didattica per la Scuola vengono forniti esclusivamente all’interno di
sessioni della Piattaforma, raccolte sotto il nome di Junior Arena, che
hanno queste caratteristiche:
● I servizi dedicati alla didattica per la Scuola vengono erogati dalle Associazioni sotto la responsabilità
del Referente Associazione che ha anche il compito di nominare il Referente Scuola;
● L’accesso degli Utenti Junior ai Servizi dedicati alla didattica
scolastica deve essere autorizzato dalla Scuola (nella figura del Referente
Scuola);
● Oltre agli Utenti Junior, hanno accesso alla Junior Arena l’Utente
Istruttore, l’Utente Arbitro e l’Utente Referente Scuola;
● Un Utente Junior può accedere alla Junior Arena sia con Abbonamento Guest
che con Abbonamento Premium;
● All’interno della Junior Arena sono disabilitate tutte le funzioni social
e/o di comunicazione della Piattaforma che non siano finalizzate alle
attività degli insegnanti e degli istruttori;
● All’interno della Junior Arena non esiste la possibilità di accedere alle
funzioni di eCommerce della Piattaforma;
● All’interno della Junior Arena l’Utente Junior non ha accesso ai
contenuti e/o servizi offerti da terze parti;
● La Scuola è il titolare del trattamento degli Elaborati;
● La Piattaforma non esegue nessuna profilazione o geo-localizzazione degli
Utenti della Junior Arena.
3 Account, Registrazione e Cancellazione
3.1 Disponibilità e Scelta dell’Account
La Piattaforma mette a disposizione dell’Utente diverse varietà di Account
ad ognuno dei quali sono associati dei Servizi specifici. Prima di iniziare
la procedura di registrazione, l’Utente deve scegliere fra gli Account
disponibili quello di suo interesse e, nel caso dell’Utente Junior ed
Utente Senior, anche il tipo di abbonamento.
Per l’Utente Senior e Junior sono quindi disponibili due tipologie di
abbonamento, Guest e Premium, a cui sono associati diversi Servizi la cui
descrizione viene fornita mediante specifici testi informativi visualizzati
al momento della sottoscrizione dell'abbonamento.
A seconda della tipologia di Account scelto dall’Utente, la Piattaforma potrà richiedere specifici dati (a titolo esemplificativo e non esaustivo: dati necessari per l’emissione di tessere federali da parte di Federazioni o l’iscrizione alle Associazioni; posizionamenti in classifica riconosciute a livello nazionale e internazionale o fare ulteriori verifiche per completare ed accettare la registrazione.
L’Utente deve fornire, in maniera veritiera e completa, tutti i dati richiesti sulla sua persona ed accettare la Privacy Policy unitamente ai presenti Termini.
L'Utente ha l'onere di custodire e mantenere riservate le proprie credenziali di accesso. Le credenziali di registrazione devono essere utilizzate esclusivamente dall'Utente e non possono essere cedute a terzi.
Resta inteso che in nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile in caso di smarrimento, diffusione, furto o utilizzo non consentito da parte di terzi, a qualsiasi titolo, delle credenziali di accesso degli Utenti.
Delle modifiche, l’Utente verrà prontamente informato attraverso
comunicazioni in merito.
3.2 Registrazione Utente Senior
L’Utente dichiara di aver raggiunto il limite d’età per l’accesso alle
piattaforme internet previsto dalla legislazione a lui applicabile. Questo
limite viene evidenziato nella procedura di registrazione quando l’Utente
inserisce la propria nazionalità.
3.3 Registrazione Utente Junior
I Minori possono accedere alla Piattaforma esclusivamente tramite una
registrazione portata a termine dal proprio Tutore
che deve fornire, in maniera veritiera e completa, tutti i dati richiesti
sulla sua persona e sul Minore ed accettare la Privacy Policy unitamente ai
presenti Termini.
Il Tutore deve vigilare sul corretto utilizzo, da parte del Minore, della
Piattaforma.
3.4 Chiusura e cancellazione dell’Account e degli Elaborati
L’Utente può interrompere l'utilizzo del Servizio in ogni momento oppure
può disattivare il proprio Account e chiederne la cancellazione contattando
il Titolare all’indirizzo:
cancellation@omniachess.com.
L’Utente Referente Scuola può chiedere la cancellazione parziale o totale
degli Elaborati della propria Scuola contattando il Titolare al medesimo
indirizzo.
Il Titolare, in caso di violazione dei presenti Termini, si riserva il
diritto di sospendere e/o chiudere l'account dell'Utente in ogni momento e
senza preavviso se ritiene che:
● l’Utente abbia violato i presenti Termini o il Regolamento Generale di
Gioco; e/o
● l’accesso o l’uso del Servizio potrebbero causare danni al Titolare, ad
altri Utenti o a terze parti; e/o
● l’uso della Piattaforma da parte dell’Utente possa risultare in una
violazione della legge o dei regolamenti applicabili; e/o
● in caso di investigazioni condotte in esito ad azioni legali o per
coinvolgimento della pubblica autorità; e/o
● Il nickname è ritenuto dal Titolare, a sua esclusiva
discrezionalità e per qualsivoglia motivo, inappropriato o offensivo o in
violazione dei Termini di utilizzo o non in linea con gli standard della
Piattaforma.
4 Interazione fra Utenti
La Piattaforma fornisce agli Utenti Premium due strumenti di comunicazione,
la Chat e l’Inbox.
Esiste una Chat generale per tutti gli Utenti della Piattaforma e delle
Chat specifiche per ogni gruppo all’interno della Piattaforma.
L’Inbox consente invece una comunicazione one-to-one e l’Utente ha
sempre la possibilità di bloccare le comunicazioni con utenti indesiderati.
L’Inbox mantiene lo storico dei messaggi.
I Minori possono comunicare solo con Minori oppure con Referente Scuola, Referente Associazione, Istruttori ed
Arbitri.
Il Tutor può decidere, utilizzando uno specifico codice (rilasciato al
momento della registrazione), quando attivare l’accesso alle Chat al
Minore.
La Chat di avvisi da parte del sistema, ovvero quei messaggi di servizio
prodotti dal sistema in relazione al funzionamento della Piattaforma,
rimane sempre attiva.
Il Titolare compie inoltre ogni ragionevole sforzo al fine di favorire
un'esperienza Utente rispettosa ma in ogni caso non è responsabile per il
comportamento degli Utenti.
5 Contenuti della Piattaforma
5.1 Contenuti di proprietà del Titolare
I contenuti disponibili sulla Piattaforma e di proprietà del Titolare sono
protetti dalla legge sul diritto d’autore e dalle altre leggi e trattati
internazionali posti a tutela dei diritti di proprietà intellettuale e, ove
non diversamente specificato, il loro utilizzo è consentito all’Utente
esclusivamente nei limiti specificati nella presente clausola.
Pertanto, è fatto espresso divieto all’Utente di copiare e/o scaricare e/o
condividere (se non nei limiti di seguito illustrati), modificare,
pubblicare, trasmettere, vendere, sub licenziare, elaborare,
trasferire/cedere a terzi o creare lavori derivati in qualsiasi modo dai
contenuti, anche di terzi, disponibili sulla Piattaforma, né consentire che
terzi lo facciano tramite l’Utente o il suo dispositivo, anche a sua
insaputa.
5.2 Contenuti e prestazioni forniti da terzi
Il Titolare non effettua alcuna moderazione preventiva sui contenuti o i
link mostrati sulla Piattaforma e forniti da terzi (a titolo
esemplificativo e non esaustivo: Utente Organizzatore, Utente Referente
Associazione, Utente Istruttore, Utente Streamer). Il Titolare non è
responsabile di tali contenuti e della loro accessibilità.
L’Utente può decidere di utilizzare prestazioni inclusi nella Piattaforma
ma forniti da terze parti: in questo caso l’Utente deve prima aver preso
visione dei termini e condizioni di tali terze parti ed averle accettate.
In nessuna circostanza il Titolare potrà essere ritenuto responsabile della
fornitura di prestazioni e/o contenuti, nonché della conclusione di
qualsivoglia contratto tra l’Utente e soggetti terzi diversi dal Titolare
medesimo.
5.3 Contenuti forniti dall'Utente
L’Utente è responsabile per i contenuti propri e di terzi che condivide
sulla Piattaforma, mediante il loro caricamento, l'inserimento di contenuti
o con qualsiasi altra modalità.
L’Utente manleva il Titolare da ogni responsabilità in relazione alla
diffusione illecita di contenuti di terzi o all'utilizzo della Piattaforma
per scopi diversi da quanto previsto dal Regolamento Generale di Gioco e
con modalità contrarie alla legge.
In particolare, il Titolare potrebbe chiedere la rimozione o rimuove
direttamente specifici contenuti nel caso in cui:
§ tale azione sia richiesta da pubblica autorità;
§ pervengano lamentele da parte di altri Utenti;
§ l’Utente abbia violato le regole del Regolamento Generale di Gioco;
§ riceva una segnalazione di violazione di diritti di proprietà
intellettuale;
§ ritenga di dover fare ciò in previsione di, o in esito a, azioni legali;
§ ritenga che tale contenuto, rimanendo accessibile attraverso la
Piattaforma, potrebbe mettere a rischio gli Utenti, i terzi, la
disponibilità del Servizio e/o lo stesso Titolare
Qualora l’Utente dovesse visualizzare contenuti che violano il presente
Accordo, è pregato di segnalarli a
legal@omniachess.com.
5.4 Diritti sui contenuti forniti dall’Utente
Gli unici diritti concessi al Titolare in relazione ai contenuti forniti
dall’Utente sono quelli necessari al fornitura del Servizio.
6 Funzionamento della Piattaforma
6.1 Regolamento Generale di Gioco
Il Regolamento Generale di gioco è disponibile al seguente
link.
L’Utente riconosce ed accetta che il Regolamento Generale di Gioco ha
validità per tutti i tornei, campionati, singole partite e più in generale
per gli eventi ospitati sulla Piattaforma.
L’Utente è chiamato a consultare con regolarità il Regolamento Generale di
Gioco per conoscere eventuali modifiche allo stesso. Delle modifiche verrà
data tempestiva comunicazione all’interno della Piattaforma stessa.
6.2 Utilizzo e comportamenti vietati
L’utilizzo del Servizio ed il comportamento dell’Utente dovranno rispettare quanto stabilito nei Termini.
Il Titolare, in caso di violazione dei presenti Termini, si riserva il diritto di sospendere e/o chiudere l'account dell'Utente in ogni momento,
senza preavviso e senza possibilità di rivalsa o contestazione da parte dell’Utente
se ritiene che costui si sia reso responsabile di una o più delle seguenti azioni:
● registrarsi o utilizzare il Servizio al fine di approcciare gli Utenti
per promuovere, vendere o pubblicizzare in qualsiasi modo prodotti o
prestazioni di qualsivoglia tipo senza il preventivo consenso del Titolare;
● effettuare reverse engineering, decompilare, disassemblare, modificare o
creare lavori derivati basati sulla Piattaforma o su qualunque porzione di
essa;
● copiare, conservare, modificare, cambiare, preparare lavori derivati o
alterare in qualunque modo qualunque dei contenuti forniti dalla
Piattaforma;
● utilizzare qualunque robot, spider, piattaforme di ricerca e/o di
reperimento di siti, ovvero qualunque altro dispositivo, processo o mezzo
automatico per accedere, recuperare, effettuare scraping o indicizzare
qualunque porzione della Piattaforma o dei suoi contenuti;
● affittare, licenziare o sub licenziare la Piattaforma;
● diffamare, offendere, molestare, mettere in atto pratiche minatorie,
minacciare o in altro modo violare i diritti di altri;
● diffamare, screditare, denigrare, offendere o calunniare con qualunque mezzo ed in qualunque sede
l’operato del Titolare della Piattaforma, della Federazione e dell’Associazione;
● diffondere o pubblicare contenuti illegali, osceni, illegittimi,
diffamatori o inappropriati;
● utilizzare la Piattaforma in qualunque altra modalità impropria tale da
violare i Termini.
6.3 Rivendita del Servizio
L’Utente non è autorizzato a riprodurre, duplicare, copiare, vendere,
rivendere o sfruttare qualunque porzione della Piattaforma e dei suoi
Servizi senza il previo permesso scritto da parte del Titolare.
L’Utente che volesse creare streaming delle sezioni gioco o di torneo,
dovrà inviare un’email all’indirizzo del Titolare per richiedere il suo
permesso preventivo.
7 Acquisti di beni e prestazioni
Sulla Piattaforma è possibile acquistare beni, contenuti e prestazioni. Tale opzione è disattivata all’interno della Junior Arena. Alcuni
di questi possono essere acquistati direttamente da Omnia Chess, altri
vengono venduti direttamente da terzi, quali per esempio, Istruttori o
Organizzatori presenti sulla Piattaforma.
Qualora l’Utente acquisti direttamente da Omnia Chess, gli saranno garantiti
tutti i diritti previsti per l’acquisto.
Qualora l’Utente acquisti da terzi, dovrà leggere attentamente le
informazioni riportate da detti terzi per l’acquisto dei loro beni,
contenuti e prestazioni. In questo caso, Omnia Chess non prevede nessun tipo
di controllo rispetto alla modalità di vendita ed acquisto di prodotti da
terzi, ma si impegna, su segnalazione degli Utenti, ad intervenire in caso
di problemi o reclami tra Utenti.
Per l’acquisto di biglietti di partecipazione a tornei o per l’acquisto di
sessioni di formazione, l’Utente dovrà far riferimento alle informazioni
fornite dall'Utente Organizzatore o dall’Utente Istruttore.Qualora l’Utente
dovesse aver problemi nell’acquisto o nella fruizione dei beni, dei
contenuti e delle prestazioni messi in vendita da terzi, gli stessi
dovranno contattare direttamente l’Utente dal quale hanno acquistato.
L’Utente accetta sin d’ora di tenere manlevata Omnia Chess da ogni
controversia relativa all’acquisto di beni, contenuti e prestazioni da
terzi.
7.1 Modalità di pagamento
La Piattaforma utilizza PayPal e Stripe come gateway di pagamento sicuro.
Gli Utenti sono invitati a prendere visione delle condizioni di utilizzo di
PayPal e
Stripe.
Il Titolare non entra mai in contatto o a conoscenza dei dati di natura
fiscale dell’utente (come per esempio quelli relativi alla carta di
credito), ma si limita a ricevere un resoconto dal gateway di pagamento sui
pagamenti effettuati.
7.2 Sottoscrizioni e abbonamenti
La sottoscrizione di un Account e di un abbonamento può essere gratuita o a
pagamento.
Le sottoscrizioni gratuite non hanno scadenza mentre quelle a pagamento
hanno durata mensile o annuale (12 mesi) dalla data di iscrizione.
Il Titolare si riserva il diritto di modificare il costo degli Account e
degli abbonamenti senza che questo abbia effetto su quelli già attivi.
Delle modifiche, l’Utente verrà prontamente informato attraverso
comunicazioni in merito.
7.3 Spedizione e consegna dei beni acquistati sulla Piattaforma
Le consegne vengono effettuate durante i normali orari lavorativi
all'indirizzo indicato dall’Utente e secondo le modalità specificate nel
riepilogo dell’ordine. Salvo ove diversamente specificato, i prodotti
vengono consegnati entro i tempi calcolati a partire dall’accettazione
dell’ordine. Alla consegna, l’Utente deve verificare il contenuto
specificando nel modulo di consegna eventuali anomalie.
In caso di mancato ritiro entro il termine stabilito dal trasportatore, i
prodotti verranno restituiti al Titolare, che rimborserà il prezzo dei
prodotti, ma non il costo di spedizione.
Il Titolare non può essere ritenuto responsabile per errori nella consegna
dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine
d’acquisto da parte dell'Utente, né per ritardi nella spedizione o danni
eventualmente occorsi ai prodotti successivamente alla consegna al vettore,
ove quest’ultimo sia stato scelto ed incaricato dall’Utente.
7.4 Assistenza Clienti
Tutte le richieste relative all’assistenza clienti vanno inoltrate
all’indirizzo specificato nella sezione Contatti del presente documento.
Eventuali richieste che pervengono durante i giorni festivi saranno evase
il primo giorno lavorativo utile.
Per rispondere alle richieste, il Titolare si riserva una tempistica
massima di 3 giorni lavorativi.
7.5 Diritto di Recesso dagli acquisti sulla Piattaforma
Il Diritto di Recesso viene garantito dal Titolare solo sui prodotti e
Servizi messi a disposizione dallo stesso.
Gli acquisti di prodotti da terzi non sono disciplinati in questa clausola. In
nessun caso l’Utente può richiedere il recesso ad Omnia Chess degli acquisti
fatti presso terzi.
In caso di acquisto di prodotti o Servizi dalla Piattaforma, l’Utente, che
sia qualificabile come consumatore, ha il diritto di recedere dal contratto
senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’Utente
acquisisce il possesso fisico dei beni.
Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente è tenuto a informare il
Titolare della decisione di recedere tramite una dichiarazione esplicita
inviata a
legal@omniachess.com.
7.6 Effetti del Recesso
Se l’Utente recede dal presente contratto, gli saranno rimborsati tutti i
pagamenti che ha effettuato a favore del Titolare, compresi i costi di
consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla eventuale
scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna
standard offerto) senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni
dal giorno in cui il Titolare è informato della decisione dell’Utente di
recedere dal presente contratto.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento
usato dall’Utente per la transazione iniziale;in ogni caso l’Utente non
dovrà sostenere alcun costo come conseguenza di tale rimborso. Il rimborso
può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta
dimostrazione da parte dell’Utente di aver rispedito i beni, se precedente.
Il termine è rispettato se l’Utente rispedisce i beni prima della scadenza
del periodo di 14 giorni.
Le spese di spedizione del reso sono a carico dall’Utente
. L’Utente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni
risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per
stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
7.7 Limitazioni al Diritto di Recesso
Il Diritto di recesso non si applica per:
● i contratti di Servizi dopo la completa prestazione del Servizio (ad
esempio l’erogazione del servizio di abbonamento alla Piattaforma) se
l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso dell’Utente e con
l'accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena
esecuzione del contratto da parte del Titolare;
● la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se
l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso dell’Utente e con la sua
accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.
● ai beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per
loro natura, rischiano di deteriorarsi rapidamente, siano sigillati e non
si prestino ad essere restituiti per motivi igienici ovvero siano connessi
alla protezione della salute e siano stati aperti dopo la consegna.
7.8 Applicabilità delle clausole sul recesso
Le clausole che riguardano l'esercizio del diritto di recesso, nonché le
relative conseguenze ed eccezioni, si applicano esclusivamente all’Utente
che sia qualificabile come consumatore, cioè all'Utente che agisce per
scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale e
professionale.
8 Limitazioni di responsabilità
8.1 Manleva
L'Utente si impegna a mantenere indenne il Titolare (nonché le eventuali
società dallo stesso controllate o affiliate, i suoi rappresentanti,
amministratori, agenti, licenziatari, partner e dipendenti), da qualsiasi
obbligo o responsabilità, incluse le eventuali spese legali sostenute per
difendersi in giudizio, che dovessero sorgere a fronte di danni provocati
ad altri Utenti o a terzi, in relazione ai contenuti caricati online, alla
violazione della legge o dei termini delle presenti Condizioni di servizio.
8.2 Limitazioni di responsabilità
Tutte le funzionalità accessibili attraverso la Piattaforma vengono messe a
disposizione dell’Utente, ai termini e alle condizioni come di volta in
volta emendate, senza alcuna garanzia, esplicita o implicita, che non sia
obbligatoria per legge.
Il Titolare non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi lesione
personale, causata dall’utilizzo o utilizzo improprio da parte dell’Utente
di qualsiasi informazione presentata o contenuta nella Piattaforma.
In particolare, non viene fornita alcuna garanzia di idoneità dei Servizi
offerti per gli scopi particolari che si prefigge l’Utente.
L’uso della Piattaforma e delle sue funzionalità è effettuato dell’Utente a
proprio rischio e sotto la propria responsabilità.
In particolare, il Titolare, nei limiti del diritto applicabile, risponde
per i danni di natura contrattuale ed extracontrattuale nei confronti di
Utenti e terzi esclusivamente a titolo di dolo o colpa grave quando questi
costituiscono conseguenza immediata e diretta dell’erogazione dei Servizi.
Pertanto, il Titolare non sarà responsabile per:
● eventuali perdite che non siano conseguenza diretta della violazione dei
termini di utilizzo da parte del Titolare;
● ogni perdita di status o classifiche sportive e qualsiasi altra perdita,
anche indiretta, eventualmente subita dall'Utente (quali, a titolo
esemplificativo e non esaustivo, perdite commerciali, perdita di ricavi,
introiti, profitti o risparmi presunti, perdita di contratti o di relazioni
commerciali, perdita della reputazione o del valore di avviamento etc.);
● danni o perdite derivanti da interruzioni o malfunzionamenti della
Piattaforma dovuti ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi
imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla volontà ed
estranei alla sfera di controllo del Titolare quali, a titolo
esemplificativo e non esaustivo, guasti o interruzioni alle linee
telefoniche o elettriche, alla rete internet e/o comunque ad altri
strumenti di trasmissione, indisponibilità di siti web, scioperi, eventi
naturali, virus ed attacchi informatici, interruzioni nell’erogazione di
prodotti, prestazioni o applicazioni di terze parti;
● errato o inidoneo utilizzo della Piattaforma da parte dell’Utente o di
terzi.
8.3 Garanzia legale del prodotto
L’Utente che agisce in qualità di consumatore ha diritto alla garanzia
legale di conformità del prodotto. Per poterlo esercitare, l’Utente deve
indicare la non conformità del prodotto acquistato nei 24 mesi successivi
al perfezionamento del contratto.
Dalla scoperta del vizio, l’Utente ha un tempo massimo di 2 (due) mesi per
far valere la garanzia, salvo che non sia stato lo stesso Titolare a
riconoscere il difetto di conformità.
Il difetto di conformità sussiste quando il prodotto non è conforme a
quanto pattuito nel Contratto. Tale difetto non deve essere incompatibile
con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
Il codice del consumo prevede determinate presunzioni di conformità, per
cui non vi è difetto di conformità:
● se il prodotto è idoneo all’uso al quale servono abitualmente prodotto
dello stesso tipo;
● se il prodotto è conforme alla descrizione fatta dal venditore e possiede
le qualità del prodotto che il venditore ha presentato al consumatore come
campione o modello;
● se il prodotto presenta la qualità e le prestazioni abituali di un
prodotto dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente
aspettarsi, tenuto conto della natura del prodotto e, se del caso, delle
dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei prodotti, in
particolare nella pubblicità.
L’Utente dovrà inviare comunicazione in relazione al difetto riscontrato
all’indirizzo specificato alla sezione Contatti del presente documento.
Qualora, all’esito della verifica fatta dal Titolare, ricorrano i
presupposti, l’Utente potrà richiedere una nuova fornitura del prodotto
oppure il rimborso di quanto pagato in riferimento al prodotto acquistato.
9 Disposizioni comuni
9.1 Interruzione del Servizio
Per garantire all’Utente la migliore fruizione possibile del Servizio, il
Titolare si riserva il diritto di interrompere il Servizio per necessità di
manutenzione o aggiornamento del sistema, informando gli Utenti attraverso
aggiornamenti in merito.
9.2 Privacy Policy
Per informazioni sull'utilizzo dei dati personali, l’Utente deve fare
riferimento alla
Privacy Policy.
Per qualsiasi comunicazione o informazione riguardante il trattamento dei
dati effettuato dalla Piattaforma, è possibile contattare il Responsabile
del Trattamento dati all’indirizzo fornito in alto.
9.3 Diritti di proprietà intellettuale
Tutti i marchi, figurativi o nominativi, e tutti gli altri segni, nomi
commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni
commerciali, illustrazioni, immagini, video, loghi che appaiono riguardanti
Omnia Chess sono e rimangono di proprietà esclusiva del Titolare o dei suoi
licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi
trattati internazionali.
Tutti i marchi e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di
servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni,
immagini, video, loghi riguardanti terze parti ed i contenuti pubblicati da
tali terzi sulla Piattaforma sono e rimangono di proprietà esclusiva o
nella disponibilità di detti terzi e dei loro licenziatari e sono protetti
dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali.
Il Titolare non possiede la titolarità di tali privative intellettuali e
può servirsene solo entro i limiti ed in conformità ai contratti conclusi
con tali terze parti e per gli scopi ivi delineati.
9.4 Comunicazioni
Tutte le comunicazioni relative alla Piattaforma devono essere inviate
utilizzando le informazioni di contatto indicate nei presenti Termini.
9.5 Inefficacia e nullità parziale
Qualora una singola disposizione o diverse disposizioni dei presenti
Termini sia/no o diventi/no nulla/e o non applicabile/i, ciò non ha effetto
sulla validità e l’applicabilità delle altre disposizioni. In tal caso, le
Parti dovranno sostituire la disposizione invalida, nulla o inefficace con
una disposizione valida ed applicabile. Lo stesso vale per analogia nel
caso in cui i presenti Termini presentassero eventuali lacune giuridiche.
10 Risoluzione delle controversie
10.1 Legge applicabile e Foro competente
I presenti Termini e tutte le controversie in merito ad esecuzione,
interpretazione e validità del presente documento sono soggette alla legge,
alla giurisdizione dello Stato italiano e alla competenza esclusiva del
foro di Bologna (Italia).
Fa eccezione il foro esclusivo del Consumatore, qualora la legge lo preveda
e l’Utente possa essere qualificato come tale.
10.2 Risoluzione delle controversie online per i consumatori
L’Utente residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la
Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno
strumento di risoluzione alternativa delle controversie.
Tale strumento può essere utilizzato dall’Utente per risolvere in via non
giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di
vendita di beni e servizi stipulati in rete.
Di conseguenza un Utente europeo può usare tale piattaforma per la
risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il
Titolare. La piattaforma è disponibile al seguente
link.
Il Titolare è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email
all’indirizzo pubblicato nel presente documento.